Esercizi spirituali del clero della diocesi di Amalfi-Cava

La nostra Casa ha accolto gli Esercizi spirituali del Clero della diocesi di Amalfi-Cava.
La nostra Casa ha accolto gli Esercizi spirituali del Clero della diocesi di Amalfi-Cava.
La Casa di Spiritualità “Armida Barelli”, in seguito ad una richiesta del sindaco di Meta Giuseppe Tito, si è resa disponibile ad accogliere ed ospitare parte del personale dell’Ospedale Santa Maria la Misericordia di Sorrento che richiede un alloggio provvisorio ed alcuni dei marittimi sbarcati dalla MSC. Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con il direttore della casa, Cristiano Castellano, il quale ci ha spiegato come tutto è … Continua a leggere La Casa di Spiritualità “Armida Barelli” risponde alla richiesta d’aiuto
Abbiamo ospitato l’Assemblea diocesana di AC
Dal 17 al 19 gennaio 2020 abbiamo ospitato presso la nostra “Casa di spiritualità Armida Barelli” in Alberi il primo weekend diocesano dedicato ai fidanzati.
Anche quest’anno si sono tenuti ad Alberi, dal 2 al 5 gennaio, gli Esercizi Spirituali per laici ed operatori pastorali, guidati dal nostro Arcivescovo Mons. Francesco Alfano. (qui disponibili i file audio) Per i partecipanti, che di anno in anno stanno diventando sempre più numerosi, sono stati un’esperienza di Luce: Luce desiderata ed invocata, ma ancor più Luce misericordiosamente donata! Se queste vi sembrano soltanto … Continua a leggere Un’esperienza di luce
L’edificio centrale è quello che contiene tutti gli spazi comuni, dalla hall alle cappelle, dalle sale alla cucina e al ristorante. Tutta l’area è completamente accessibile da persone con disabilità. Casa Barelli offre un pregiato servizio di ristorazione ed è possibile concordare menù personalizzati. Un’attenzione particolare è posta per i celiaci e per coloro che soffrono di altre intolleranze alimentari. La sala Ristorante si trova … Continua a leggere Il Ristorante
La cappella piccola è al quarto piano. E’ adatta alla preghiera personale o di piccoli gruppi, ha al massimo 15 posti. E’ anch’essa dotata di aria condizionata.
La cappella grande è di 100 posti, è al piano terra, vi si può accedere dall’esterno ma anche dalla hall. E’ ampiamente fornita di arredi e paramenti liturgici; è dotata di aria condizionata, di impianto di amplificazione e di tastiera.
L’oasi “Armida Barelli” nasce nel 1958, a sei anni dalla morte di Armida. La sua storia ruota intorno alla vita di tre donne di Azione Cattolica: Armida Barelli, Adele Scandone e la marchesina Livia Ferri Della Valle. Armida Barelli ne fu l’ispiratrice, con il suo sogno di costruire un luogo di ritiro spirituale. Adele Scandone, donna napoletana, intelligente e vivace, incontrò a Milano Armida Barelli … Continua a leggere La Storia
Armida Barelli nacque a Milano il 1° dicembre del 1882 da una famiglia borghese, molto agiata ma priva di principi religiosi. Dal 1895 al 1900 studiò in un collegio svizzero, a Menzigen, gestito dalle suore francescane del Sacro Cuore e fu in quel periodo che poté conoscere la spiritualità francescana ed iniziare ad amare Dio. Nel 1910 incontrò padre Agostino Gemelli, fondatore più tardi dell’Università … Continua a leggere Armida Barelli